Tecarterapia

La tecarterapia può assistere il trattamento di diverse patologie come ad esempio la fascite plantare, il mal di schiena, le cervicalgie, le tendiniti e l’artrosi.
In traumatologia trova applicazione nell’accelerazione del riassorbimento degli ematomi e nella biostimolazione delle lesioni muscolari. Avere una protesi, anche metallica non è un problema. Infatti, la tecarterapia è possibile anche quando sono presenti mezzi di sintesi come ad esempio protesi metalliche.
T.E.CA.R. sta ad indicare Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo ovvero il modo in cui la Tecar-terapia trasferisce energia ai tessuti.
La Tecarterapia può essere introdotta in tutti i piani terapeutici per la risoluzione e il trattamento delle patologie legate a mani, spalle, ginocchia, gomiti, anca, colonna vertebrale ed eliminare con efficacia dolori articolari nei pazienti sportivi e non.